Il Comitato di valutazione della XIX edizione di nctm e l’arte: Artists-in-Residence si è riunito il 3 dicembre e ha individuato Simona Da Pozzo, il duo Genuardi/Ruta, Luisa Turuani e Cosimo Veneziano quali assegnatari del bando. La decisione è stata approvata dal Comitato Arte di ADVANT Nctm.
Il comitato di valutazione è composto da Gabi Scardi, direttrice artistica di nctm e l’arte, affiancata, di volta in volta, da critici d’arte contemporanea tra i più rigorosi del panorama artistico italiano e da uno o più artisti assegnatari delle precedenti edizioni della borsa. Per la XIX edizione del bando hanno partecipato all’analisi delle candidature pervenute Bruno Barsanti, curatore e direttore di Fondazione Elpis, e gli artisti assegnatari della scorsa edizione del bando Niccolo Masini, Mattia Pajè, Stefano Comensoli e Nicolò Colciago.
I borsisti della XIX edizione di nctm e l’arte: Artists-in-Residence:
Simona Da Pozzo (Caracas, 1977)
E’ stata assegnata a Simona Da Pozzo la borsa per sostenere una ricerca, presso Delphi Space, Friburgo, Germania, che si caratterizza per la continuità rispetto al suo percorso e per uno sviluppo estremamente articolato, ma sempre coerente. Il lavoro di Da Pozzo risulta inoltre convincente per la rilevanza delle tematiche trattate; in particolare nel caso dei progetti in corso, essi riguardano l’acqua intesa come risorsa fondamentale e come simbolo. Il tema è trattato con grande originalità e si confida che la residenza possa dare luogo a nuovi, interessanti sviluppi.
Il duo Genuardi/Ruta (Leonardo Ruta (Ragusa, 1990) e Antonella Genuardi (Sciacca,1986))
La commissione di valutazione delle candidature ha deciso di supportare un periodo di permanenza del duo Leonardo Ruta e Antonella Genuardi presso Residency Unlimited (RU), New York, USA.
La residenza è intesa a indagare materiali di carattere storico riguardante la produzione tessile novecentesca presso archivi di istituzioni locali, università e altri enti. Gli esiti di questa ricerca interdisciplinare confluiranno nella realizzazione di un progetto che, perfettamente in linea con il percorso precedente dei due artisti, vede storia, architettura e produzione tessile legarsi strettamente.
Luisa Turuani (Milano, 1992)
Luisa Turuani sarà supportata per la sua residenza presso Duplex AIR, Lisbona, Portogallo.
Il periodo di residenza consentirà all’artista di sviluppare un lavoro basato sulle manifestazioni del tempo e sulle sue implicazioni. In particolare, Turuani si concentra sull’elusività del concetto di tempo, e, d’altra parte, sul bisogno di mantenere il controllo; tendendo a innestare tale ricerca sulla nozione di contesto urbano. Il suo lavoro si avvale di modalità interdisciplinari ed esprime in molti casi un senso dell’umorismo inteso in chiave demistificante.
Cosimo Veneziano (Torino, 1983)
Cosimo Veneziano riceve il sostegno della borsa nctm e l’arte: Artists in Residence.
Questo gli consentirà di trascorrere un periodo presso una residenza di particolare serietà, al Museum of Modern and Contemporary Art (MMSU), Rijeka, Croazia.
La borsa di studio gli consentirà di procedere con una ricerca già avviata, e perfettamente in linea con un percorso che si distingue per lo spessore delle questioni e della ricerca; un percorso che ruota intorno ai temi del territorio inteso nelle sue diverse connotazioni: naturale, morfologica, storica.