Emma Ciceri – Madre Di Monumenti (Print on Airtex)
Emma Ciceri, Madre Di Monumenti,2013, print on airtex, collezione privata, foto di Mario Tedeschi, installation view.
Al centro di una grande piazza un monumento a Vittorio Emanuele II.
L’interesse per l’umano e i suoi comportamenti è posto al centro della ricerca sul monumento esaminandone differenti possibilità: dove il monumento è piedistallo della folla diventa altro monumento.
Esso è temporaneo, vive nella durata necessaria a sostenere i componenti di un raduno; E’ transitorio e contradditto- rio, ospita ideologie e passioni diverse od opposte.
Il pretesto dell’incontro si differenzia nei giorni e negli anni. Terminato l’evento il monumento si dilegua nella piaz- za riprendendo i percorsi cittadini.
Il rapporto fisico di abbraccio con l’immagine del re è fun- zionale ad altro da lui. La folla ne sfrutta la monumentalità per innalzarsi e sostenere altro. Il contatto ha una durata, non è infinito.
Quando la piazza si riempie si è costretti a salire, è una questione di spazio.
A volte, le folle sembrano processioni e il monumento un bal- dacchino trasportato sulle spalle.
Dopo aver stampato le immagini sono intervenuta con un pro- cesso di cancellatura che ne ha sottolineato gli elementi essenziali: la moltitudine in relazione alla statua.
Presso la sede milanese dello Studio sono visibili alcuni disegni della serie Madre di Monumenti; nel giardino sono inoltre sospesi 9 stendardi su airtex relativi allo stesso progetto.
Clicca qui per la bio dell’artista
- 14 Novembre 2024