Claudia Losi e Salvatore Arancio sono ospiti di un talk organizzato da nctm e l’arte, in occasione del quale è presentata l’opera Idol Rock, realizzata a quattro mani
Idol Rock fa riferimento a una delle Brimham Rocks di Hartwith, North Yorkshire: un monolite misterioso, apparentemente precario, eppure presente dall’epoca megalitica, sul quale tenacemente vegetano costellazione di licheni. L’opera costituisce una riflessione sulla necessità di mantenere un rapporto rispettoso con il paesaggio e con l’ambiente e un invito a considerare le diverse dimensioni del tempo che non è solo quello umano, ma può essere, per esempio, quello geologico. Intrinseco all’opera è inoltre un senso di crescita naturale, di futuro.
L’opera è esemplificativa dello sguardo attento e dell’impulso al cambiamento impliciti nel creare artistico e così necessari all’uomo ai fini di una trasformazione sostenibile del pianeta.








