Margherita Moscardini
Margherita Moscardini con il proprio lavoro tende a indagare le relazioni tra processi di trasformazione di ordine naturale, urbano e sociale, appartenenti a specifiche geografie. La sua pratica privilegia progetti a lungo termine e interventi su larga scala. Può prendere forma di disegni, scritti, sculture, video-documenti e installazioni.
Il progetto Inhabiting Without Belonging si concentra sul concetto di extra-territorialità, più in particolare sulle porzioni di Alto Mare, tra le poche aree del pianeta non sottoposte alla sovranità di uno stato. L’artista identifica queste aree come risorse per l’umanità: vuoti densi di potenzialità, che ci ricordano l’inappropriabilità del pianeta di cui ogni specie è ospite; ed evidenzia così la necessità di un cambio di paradigma che può forse realizzarsi a partire da un’idea di cittadinanza non più fondata sulla spartizione del pianeta in stati nazione e sull’appartenenza territoriale, ma sull’idea di bene comune e su un’istanza di cittadinanza universale.
Il progetto ha preso la forma di una serie di sculture e dipinti elaborati immaginando una Terra non appropriabile.
Della collezione nctm e l’arte fa parte un grande disegno cartografico in cui Moscardini ha evidenziato tutte le porzioni di Alto Mare. La valenza seminale del disegno è stata evidenziata dall’artista con una cornice che ne accompagna la forma ovale.
- 30 Agosto 2022