Portfolio

Ciprian Muresan

Nell’opera dell’artista romeno Ciprian Muresan i richiami all’attualità tendono a fondersi con riferimenti alla storia dell’arte. Spinto dal bisogno di metabolizzare il passato del proprio paese, nonché le condizioni della vita post-sovietica, così segnate dalla tensione tra utopia e fallimenti, egli attinge al repertorio iconografico occidentale con i suoi canoni e i suoi miti, e se ne appropria, lo rielabora con uno spirito iconoclasta venato di demistificante umorismo. Così facendo Muresan evidenzia le grandi incongruenze del presente.

Nello stesso tempo l’artista è interessato ad affrontare questioni legate all’arte stessa, al suo linguaggio e al suo senso.

Se le contraddizioni del mondo moderno, e più in particolare del suo paese, sono sullo sfondo di tutto il suo lavoro, nel caso della composizione di disegni Untitled (Bosch) il senso di disillusione sembra stemperarsi. L’opera consiste in una serie di disegni al tratto – uno dei suoi linguaggi d’elezione.

Il richiamo è all’immaginifico Giardino delle Delizie di Hieronymus Bosch. I dodici disegni rappresentano bambini che giocano all’aperto, ed evocano un senso di leggerezza e di creativa libertà. Untitled (Bosch) si configura come un ponte tra il passato e il presente.

Further information
Date
  • 11 Marzo 2020
Categories